top of page
IMG_1787_edited.jpg

Nel passato

La Cà di Can (Casa dei cani in dialetto milanese) era un edificio di Milano situato in corrispondenza dell'attuale piazza Missori.

Il palazzo, voluto da Bernabò Visconti nel XIV secolo quale sede politica e residenza della famiglia, fu eretto sul luogo della vecchia canonica della chiesa di San Giovanni in Conca, già cappella palatina della famiglia.
Il nome venne attribuito al palazzo dal popolino milanese per la smodata passione cinofila di Bernabò che vi alloggiava i suoi numerosi mastini e segugi per la caccia. Molti altri cani del Visconti erano inoltre forzosamente distribuiti presso i sudditi milanesi e precise leggi comminavano pene molto severe per chiunque osasse danneggiare in qualsiasi maniera i cani dei tiranno.

BD502B78-1B4C-4C22-B560-CABD6995FC15_edited.jpg
F80C1529-9AEB-4853-9B02-DE29AE2E7989.JPG
IMG_2181.HEIC
IMG_1791.HEIC
IMG_1895.HEIC
IMG_1889.HEIC
18104105347098927.jpg
18317306344041136.jpg
bottom of page